I test per valutare il tuo stato di salute.
Vuoi scoprire come stai? Fai uno dei nostri test. Grazie a TestSalute potrai capire meglio i tuoi sintomi, indagare il tuo livello di rischio per le principali patologie e ottenere indicazioni di carattere informativo utili per il tuo benessere.
Se è vero che un po’ di stress è il sale della vita, troppo fa stare male. Ecco come imparare a riconoscere e a combattere quello nocivo.
Se gli eventi stressanti vengono percepiti come sfida ed affrontati con adeguate competenze, lo stress è vissuto positivamente, altrimenti si trasforma in stress nocivo, spesso paralizzante e senza sbocchi. Riuscire a capire quando la propria situazione ha raggiunto la soglia d'emergenza può essere utile per decidere quando iniziare a curarsi. Comincia con un facile test.
VAI AL TEST
Dormire poco e male di notte, convivere con ansia e irritabilità di giorno: succede, soprattutto se siamo sommersi da mille pensieri e preoccupazioni. Il problema è quando i disturbi del sonno diventano costanti. Scopri se il tuo riposo è ok.
Dormire è importante per il nostro corpo quanto nutrirsi o dissetarsi. I disturbi del sonno, dal russamento all’insonnia in tutte le forme, producono danni sia a livello fisiologico sia psicologico. Scopri la qualità del tuo riposo e segui alcune semplici regole per migliorarla.
VAI AL TEST
L’andropausa è la sindrome causata dal calo del testosterone nell’uomo. I sintomi possono essere depressione, irritabilità, riduzione della libido e disfunzione erettile. Vuoi sapere se soffri di andropausa e con quale livello di gravità? Fai il test
Le cause dell’andropausa non sono state identificate, ma sono stati scoperti alcuni fattori che possono contribuire a questa condizione: il più importante è il deficit ormonale, seguito da fumo, ipertensione, diabete ecc. Rispondi alle domande: il punteggio finale ti dirà se soffri di andropausa e con quale livello di gravità.
VAI AL TEST
Le intolleranze alimentari sono determinate dall'incapacità dell'organismo di metabolizzare alcune sostanze ingerite con il cibo. Come curarle? Scoprilo qui
Le intolleranze alimentari sono dovute a diversi fattori: infettivi, chimici, fisici, ormonali, intestinali, psichici e ambientali. Quando qualcuno di questi agenti stressanti si aggiunge ad uno squilibrio, anche minimo, nell'organismo, si possono sviluppare delle alterazioni del sistema immunitario che possono portare alle intolleranze alimentari. Uno dei metodi più semplici ed efficaci per identificare se si è intolleranti è l'EAV, che permette anche di trovare le soluzioni più adatte al problema. Compila ogni campo e il punteggio finale ti consentirà di scoprire se soffri di intolleranze alimentari e quale la strada da seguire.
VAI AL TEST
Ora ti ama, ma sarà così per sempre? Sai cosa fare per tenerti stretto il tuo uomo? Scoprilo con noi.
Parlare e mettere in pratica alcune fantasie sessuali può giocare un ruolo importante nella costruzione dell’armonia e della complicità del rapporto. Questo test ti aiuterà a capire se sei capace di mantenere viva a lungo l’intesa creata con il tuo uomo, facendo in modo che non possa stancarsi di te!
VAI AL TEST
Stress, cattiva alimentazione e sedentarietà influiscono sulla regolarità e sul benessere intestinale. Misuriamo il nostro grado di stitichezza.
La stipsi è una condizione in cui non si verifica una normale defecazione, sia in rapporto ai tempi, sia rispetto alla frequenza di evacuazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione temporanea, correlata alla cattiva alimentazione, a uno stile di vita sedentario o allo stress. Con questo test misuriamo la funzionalità del nostro intestino.
VAI AL TEST
Misura il tuo grado di allenamento e pensa a quanti benefici in termini di salute ti può portare l’attività fisica.
La sedentarietà purtroppo continua ad essere uno stile di vita per molti di noi, con ripercussioni sulla linea, sul cuore, sullo scheletro, sul metabolismo e sul sistema nervoso. E tu, come te la cavi con l'attività fisica? Mettiti alla prova con questo test.
VAI AL TEST
Milioni di donne, durante i giorni che precedono le mestruazioni, soffrono di una serie disturbi, più o meno intensi, che i medici definiscono sindrome premestruale. Ecco di cosa si tratta e quali sono i rimedi.
Per molte donne i giorni che precedono le mestruazioni sono difficili, caretterizzati da tensione, nervosismo, ansia, insonnia, depressione, mal di testa, gonfiori ecc. E' la sindrome premestruale (SPM), e colpisce quasi la metà delle donne in età fertile. Per scoprire se anche tu soffri di SPM e con quale livello di gravità, rispondi alle domande del test.
VAI AL TEST
La sindrome dell’intestino irritabile è la malattia più ricorrente dell’apparato gastroenterico. Ecco un test per comprenderne le cause e ricevere consigli utili per dire addio al mal di pancia.
I sintomi più frequenti della sindrome dell'intestino irritabile sono dolori addominali, meteorismo, flatulenza, alterazioni della consistenza delle feci, diarrea e stitichezza. Per sapere se il tuo intestino è irritabile e per ricevere consigli utili e le indicazioni terapeutiche adeguate, rispondi al test.
VAI AL TEST
Scopri il tipo e la gravità della tua cellulite e se quello che stai facendo serve a risolvere il problema.
Gonfiori, noduli e cellulite non sono solo un semplice disturbo estetico, ma un problema da tenere sotto controllo. In base a dove si accumula il grasso, a come si presentano pelle e ossa e allo stato della circolazione venosa e linfatica degli arti inferiori, è possibile identificare con esattezza il tipo di problema.
VAI AL TEST